AS Templates
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Libri fotografici
  • Educazione sentimentale | Rivista
  • News
  • Privacy e cookie policy
  • Contatti
  • AS Templates
  • AS Templates
  • AS Templates

Gallerie fotografiche

  • arte e sguardi
  • coppie
  • donne
  • ebraica
  • facce e mani
  • gente
  • luoghi
  • maestri
  • segni
Home

HANNO DETTO DELLE SUE FOTOGRAFIE:



Le opere d'arte allora non saranno ritratte nel loro isolamento, nella loro "insularità", come dice appunto Simmel, ma nella loro relazionalità inquieta, segnalando nell'ambiente che circonda l'opera la presenza di un fluido immateriale di senso, che collega e connette l'opera allo spettatore.
Le strade della città non saranno nude, neutre, implacabilmente contemplative [...] saranno invece ogni volta solcate da segni non indifferenti, da tracce e ammiccamenti linguistici: un graffito su un muro, una scritta, un cartellone pubblicitario, il cui claim si combina in modo inaspettato con una frase scritta sul telone di un camion di passaggio...  > Fulvio Carmagnola: Le fotografie di Pino Varchetta, in "Le tracce dello sguardo", p. 50


Le foto di Varchetta costituiscono la registrazione dello sguardo che lui dirige sugli uomini e sulle situazioni, in cui essi si trovano ad agire, fissano spesso in un istante decisivo e influente il tessuto narrativo, in cui si sono riversati i flussi delle loro esistenze. [...] Come diceva Henry James, le storie accadono soltanto a chi sa raccontarle. Ciascuna di queste foto è la testimonianza di un doppio sguardo, ossia la rappresentazione di una figura umana, di gruppi di persone, di città, strade e insegne, caricata dell'intentio auctoris, il quale esibisce quello che vede mostrando al tempo stesso il modo secondo il quale filtra la realtà che rappresenta. > Aldo Giorgio Gargani: La registrazione fotografica della contingenza e del caso, in "Le tracce dello sguardo", p. 53


Col suo obiettivo Varchetta pone domande e ottiene risposte, e le risposte dipendono dalle domande, come in meccanica quantistica. Anche i visitatori che egli fotografa pongono domande alle opere e ottengono risposte. A mia volta, io pongo domande alle foto di Varchetta e ottengo risposte. > Giuseppe O. Longo: La perplessità  dell'arbitrario, in "Le tracce dello sguardo", p. 56


***

Credits. Tutte le foto di Giuseppe Varchetta sono sviluppate e stampate da Corrado Mauri


NOTA SUL COPYRIGHT E SULL'ACQUISTO DELLE FOTOGRAFIE: tutte le fotografie raccolte in questo sito internet, molte delle quali pubblicate nei volumi citati nella bibliografia, sono coperte da copyright. Non si possono utilizzare senza l'esplicito permesso di Giuseppe Varchetta | Per informazioni ed eventuali richieste di acquisto di fotografie o libri contattare Luca Mori attraverso la casella di posta elettronica: moriluca[at]gmail.com

News Marzo 2018

Triennale di Milano

Alla Triennale di Milano è in corso una grande mostra “There is the planet” per celebrare il 100° anniversario della nascita di Ettore Sottsass; la sola foto di Ettore Sottsasss esposta alla mostra è una foto a firma di G. Varchetta pubblicata a pag. 83 del suo libro dedicato a Sottsas




Rivista dell'Ordine degli architetti di Trento

Recentemente la rivista a dell’ordine degli architetti di Trento ha pubblicato un largo porfolio di foto di G. Varchetta in un numero monografico dedicato al tema Paesaggio (in) formazione
Scarica qui il PDF: http://www.architettitrento.it/uploaded/bollettino/A_04_2017_web.pdf





Copertina del libro "Il soggetto incompiuto" (Guerini e Associati)

Entro la prima quindicina di marzo l’editore Guerini e Associati pubblicherà il libro Dario Forti, Franco Natili, Giuseppe Varchetta, “Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi dell’individuo, dell’organizzazione e della polis”; in copertina sarà riprodotta una foto di Giuseppe Varchetta di una scultura di Fausto Melotti intitolata “I Vichinghi”


Libro in uscita su Michele De Lucchi

Entro il mese di aprile sarà pubblicato dall’editore Corraini di Mantova un libro fotografico di Giuseppe Varchetta con un testo di  Domenico Lipari, “Schegge di memoria. Michele De Lucchi quasi privato”, un ritratto umano, artistico, dell’anti-star Michele De Lucchi.
Copyright © 2018 Giuseppe Varchetta Foto
AS Designing